Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1039 / 1090 - 62287 Risultati
Educare a resistere. Proposte e progetti per una pedagogia della resistenza
Il patto di corresponsabilità educativa
Res publica
La guerra di Troia in ottava rima
Donne ristrette
Pratiche collaborative in rete. Nuovi modelli di ricerca universitaria
Dai blog ai social network. Arti della connessione nel virtuale
La società del mutuo aiuto. La «Società nazionale di mutuo soccorso Cesare Pozzo»
Ingegneria italiana del Novecento. Scuole e protagonisti
Corsi di formazione transculturale per analisti adleriani. Linee guida di Parenti & Pagani
Per Giovanni Faldella. Atti del Convegno nazionale (Saluggia, 20 novembre 2004)
Forme della negazione. Un percorso interculturale tra Oriente e Occidente
Il prefetto nella storia e nelle istituzioni. Bicentenario dell'istituzione prefettizia
Elio Randazzo. Futurismo & altre storie
La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori
Dieci comandamenti per dieci cardinali
Interdisciplinarità della ricerca giuridica. Benefici e prospettive
Il diritto allo specchio della letteratura. Materiali di letteratura per giuristi e non
Camilla Medea. Una terra, un seme, un germoglio. Alle fonti di un'esperienza
Il mezzo secolo deleuziano. Leggere oggi «Differenza e ripetizione»
Conoscenza, affetti, socialità. Verso concezioni integrate dello sviluppo
La contingenza dei fatti e l'oggettività dei valori
L' estetica e le arti. Studi in onore di Giuseppe Di Giacomo
#Noirestiamoacasa. Il mondo visto da fuori ai tempi del covid-19
Virus ex machina. Scritti meta-scientifici al tempo del coronavirus
Atti e cronache dal 2060. Note di antropologia della tecnica
I corpi della macchina. Scritti meta-scientifici
Utopie della macchina. Scritti meta-scientifici
Res publica ex machina. Scritti meta-scientifici
Incontri con la macchina. Scritti meta-scientifici
Nuovi incontri con la macchina. Scritti meta-scientifci
Atlante degli incontri con la macchina