Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1031 / 1090 - 62287 Risultati
Rattazzi e gli statisti alessandrini tra storia, politica e istituzioni. Nuovi studi sul Risorgimento
Abcinema: abbecedario della settima arte. Conversazioni sul cinema
Tipografi, librai ed editori minori per la storia del libro
Per libri e per scritture. Contributi alla storia del libro e delle biblioteche nell’Italia meridionale tra XVI e XVIII secolo
Memorie di carta. Archivi, biblioteche, documenti, libri e lettori dal nord al sud d’Italia
La Comune di Parigi 150. I 72 giorni che cambiarono il destino della classe operaia raccontati attraverso le parole dei comunardi e le analisi di Karl Marx e Vladimir Lenin
Bergson, l'évolution créatrice e il problema religioso. Atti del Convegno internazionale (Lecce, maggio 2007)
La fenomenologia e l'oltre-fenomenologia. Prendendo spunto dal pensiero francese
Rassegna di architettura e urbanistica
Babelonline print
Il peccato nascosto
La conversazione di Arcachon. Casi rari: gli inclassificabili della clinica
Il conciliabolo di Angers. Effetti di sorpresa nelle psicosi
Il cambiamento climatico. Ultima chiamata?
Valdesi a Milano (1861-1980)
Ricordo di Quintino di Vona. 1894-1944
Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan
Venti per una. Venti artisti per una mostra
Giurisprudenza sammarinese amministrativa dal 1990 al 1999
Giurisprudenza amministrativa sammarinese
Giurisprudenza sammarinese penale. Dal 1964 al 1990
Trame transatlantiche. Relazioni letterarie tra Italia e Stati Uniti, 1949-1972
Lo spazio cibernetico. Rapporti giuridici pubblici e privati nella dimensione nazionale e transfrontaliera
Formante giurisprudenziale e principio di legalità: tensioni ed equilibri
Uguaglianza e giustizia. Itinerario di una ricerca dottorale
I diritti umani settant'anni dopo. L'attualità della Dichiarazione universale tra questioni irrisolte e nuove minacce
La biblioteca come «luogo terzo»
I disturbi alimentari nei bambini e negli adolescenti
Avanguardia polacca. Arte e cultura in Polonia tra il 1914 e il 1952
Héritage(s). Formazione e trasmissione del patrimonio culturale valdese
Il capitalismo divino. Colloquio su denaro, consumo, arte e distruzione
Un viaggio chiamato Riesi. I 50 anni del servizio cristiano