Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 69 / 496 - 23851 Risultati
Atei o credenti? Filosofia, politica, etica, scienza
Etica dell'intelligenza artificiale. Sviluppi, opportunità, sfide
Il dominio dei robot. Come l'intelligenza artificiale rivoluzionerà l'economia, la politica e la nostra vita
Il futuro senza lavoro. Accelerazione tecnologica e macchine intelligenti. Come prepararsi alla rivoluzione economica in arrivo
Dall'umanità in poi. Bellezza, intelligenza, coscienza
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
La libertà della vita
I racconti del boia. Storie di vita dal braccio della morte
Aborto. Il personale è politico
Il secolo della solitudine. L'importanza della comunità nell'economia e nella vita di tutti i giorni
Imparare a morire
Ingegneria genetica. Le biotecnologie tra scienza e business
Eva. Corpi e macchine per un mondo nuovo
Eutanasia. Uscita di sicurezza
Liberi di morire. Le ragioni dell'eutanasia
8 secondi. Viaggio nell'era della distrazione
Fabbriche della natura. Biotecnologie e democrazia
La società industriale e il suo futuro
Cloni. Da Dolly all'uomo?
C'è chi dice no. Dalla leva all'aborto. Come cambia l'obiezione di coscienza
Secondo le mie forze e il mio giudizio. Chi decide sul fine vita. Morire nel mondo contemporaneo
Vincent, una vita sospesa
OGM. Conoscere, scegliere
Biotestamento
Homo technologicus
La dottrina diabolica. Il controllo delle nascite secondo Wojtyla
Rete oppio dei popoli. Internet, social network, tecno-cultura: la morsa digitale della civiltà
Dai raga. Il cammino dell'uomo nel secolo delle nuove tecnologie
Come un altro mondo. Pratiche di socializzazione dell'esperienza della perdita dentro e fuori della rete
La «buona morte». Analisi del profilo storico e ruolo delle cure palliative nell'accompagnamento di fine vita
Dead man walking. Un cammino verso il perdono
La «fine» e il «finito»: filosofia profana e «fine di vita»