Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 56 / 496 - 23851 Risultati
In fuga dalla mia terra. Storie di uomini, donne e popoli che non si possono fermare
Per sempre, altrove
La specie meticcia. Introduzione multidisciplinare a una teoria scientifica del migrare
Bussavamo con i piedi
Specchi scomodi. Etnografia delle migrazioni forzate nel Libano contemporaneo
Sulle tracce di Hermes. Migrare, vivere, riorientarsi
La politica dei subalterni. Organizzazione e lotte del bracciantato migrante nel Sud europa
Etenesh. L'odissea di una migrante
Cercavo la fine del mare. Storie migranti raccontate dai disegni dei bambini
Naufraghi senza volto. Dare un nome alle vittime del Mediterraneo
A casa loro
Fratelli migranti. Contro la barbarie
L'imbroglio mediterraneo. Le migrazioni via mare e le politiche della frontiera
Ciao ciao bambina
Saravà
Emigrania. I fiori del mare
Jepi Jora
Segnali di confine. Il controllo dell'immigrazione nel mondo-frontiera
Lo spettacolo del confine. Lampedusa tra produzione e messa in scena della frontiera
Demografia e migrazioni nel mutamento epocale
Sull'Oceano
Sull'emigrazione italiana
La linea dell'orizzonte. Un etnographic novel sulla migrazione tra Bangladesh, Italia e Londra
Chinamen. Un secolo di cinesi a Milano
Il naufragio e la notte. La questione migrante tra accoglienza, indifferenza e ostilità
L'integrazione degli stranieri in Svizzera. Genesi ed evoluzione dei significati giuridici
Arteterapia. Un viaggio creativo con i migranti alla frontiera del ponente ligure. Pratiche e resoconto di un'esperienza
Braccia e persone. Storia dell’immigrazione in Italia ai tempi di Jerry Masslo (1980-1990)
Zenobia. Storia di una bambina
Letteratura migrante in Italia
Stran(i)eri. Storie (a fumetti) di migrazione
Alla deriva. I migranti, le rotte del Mar Mediterraneo, le Ong: il naufragio della politica, che nega i diritti per fabbricare consenso