Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 51 / 496 - 23851 Risultati
Il terzo inconscio. La psicosfera nell'era virale
Le cose non andarono bene
Il virus dell'idiozia. 7 scrittini su Covid 19, scienza, intellettuali e cittadini
I duecentocinquantamila stadi di Eratostene, al tempo del virus. Dialoghi fra un geografo e una economista ambientale, in giro per il mondo
Il pane selvaggio
Scrivere di sé ai tempi del Coronavirus. @caraluatiscrivo
Sulla faglia. Una ricerca biografica in cammino lungo le Terre Mutate
Socialità e benessere nell’universo dei bambini. Frammenti di vita quotidiana al tempo del Covid 19
Parola di scienza. Il terremoto dell'Aquila e la Commissione Grandi Rischi. Un'analisi antropologica
Il governo mondiale dell’emergenza. Dall’apoteosi della sicurezza all’epidemia dell’insicurezza
Il caso Seveso. Era un caldo sabato di luglio
Il terremoto del Friuli
Cos'è lo stato di eccezione
Il patrimonio culturale tra memoria, lockdown e futuro
I non-luoghi del Coronavirus. Il Covid-19, la filosofia e gli zombie
Covid, politica e politicanti. L'Italia (e non solo) dal 2019 a oggi, raccontata in 103 vignette satiriche
Homo homini unctor. I paradossi del lockdown
Dizionario minimo di parole necessarie
No problem. Riprendersi la vita
Tutto il cielo che serve
La forza della Speranza. Pensieri in tempo di pandemia
La vita dopo la pandemia
Por qué tenéis miedo? Aún no tenéis fe?
Il contagio della speranza
Medici e narrazioni. Dieci parole dal lockdown
C’è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario
Il virus, la rabbia, la paura. Effetti di un lockdown delle emozioni
Sinfonia domestica. Giorni felici, giorni così
La riscoperta del «Noi». Cronache di una pandemia
Cronache dal virus
Rombo
V come virus. Un abecedario pandemico illustrato