Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 134 / 496 - 23851 Risultati
Aperture all'immaginario. Tra archeologia africana e incertezze
Le pagine del tempo. Scritti sull'arte
Scritti d'arte
Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare
Uscire da nulla. Le arti, l'opera
L'arte della psicoterapia e la psicologia dell'arte
Giordano Bruno e la nascita dell'arte moderna. Le rivoluzioni del pensiero che hanno contribuito a modificare la visione artistica
L'arte spiegata a tutti. Il senso spirituale della bellezza in dieci lezioni
La retroguardia dell'avanguardia
La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale
Millard Meiss. Tra connoisseurship, iconologia e Kulturgeschichte
La pittura. Il corpo infinito
Le diarchie dell'arte. Tra estetica ed etica, immagini e realtà, macchine artificiali e pittura
Arte contemporanea ed estetica del flusso
Il realismo: lettere e scritti sull'arte
Storia dello sguardo
Cosmogonia urbana-Urban cosmology. Gloria Argelés. Maria Dompè. Francesco Somaini
L'arte romana oltre l'autore. Originalità, imitazione e riproduzione
Arte, perché?
I concetti nella storia dell'arte
Egemonia e consenso. Ideologie visive nell'arte italiana del Novecento
Sub-limis e sub-limo. Al limite estremo: fra Goya e Malevic
L'idea espansa. Un percorso critico nell'arte del Novecento
Interventi ed erratiche esplorazioni sull'arte. La dialettica del mestiere di un critico. Vol. 1
Insoliti percorsi d'arte
Tavolozza d'autore. Il grande libro dei colori fantasiati
Agenti autonomi e sistemi multiagente
La pittura incarnata. Saggio sull'immagine vivente
Davanti all'immagine. Domanda posta ai fini di una storia dell'arte
Il gioco delle evidenze. La dialettica dello sguardo nell'arte contemporanea
La somiglianza informe o Il gaio sapere visuale secondo Georges Bataille
Affinità. Perché l'arte ci affascina