La regia lirica tra autonomia e retaggio storico. L'esempio del «Serse» di Händel
Melodrammi con figure. Storie di parole per musica su Goldoni, Gounod, Bizet, Puccini, Giordano, La Luna, Mascagni, Perosi, Ciaikovskij, D'Annunzio, Mann...
Maria Callas
Tosca
Recitar cantando ovvero come accostare bambini e ragazzi all'opera lirica attraverso il teatro
L'opera svelata. Trattato tecnico e pratico di retorica musicale nel melodramma italiano dell'800
Verdi. Interviste e incontri
Drammaturgia dell'opera italiana
Francesca da Rimini. Libretto. Musica di R. Zandonai
Aida 1913-2013. Storia e immagini dell'Aida più vista al mondo
Il melomane domestico. Maria Callas e altri scritti sull'opera
Metro e canto nell'opera italiana
La sera della prima. Mozart, Da Ponte, Casanova e la nascita di Don Giovanni
All'opera! Da Rossini a Verdi il grande '800 italiano. Una guida alla storia e ai protagonisti del teatro musicale
Vissi d’arte. Vita e opere di Giacomo Puccini
Tutto nel mondo è burla! Appunti per una storia dell'opera comica italiana
Didone abbandonata
Didone abbandonata. Vienna, Burgtheater, 1749
Il vero Figaro o sia il falso factotum. Riesame del «Barbiere» di Rossini
Enrico Caruso. Una canzone d'amore
Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner
Verdi alla Scala. Le recensioni (1955-66) e altri scritti
Sempre libera
Arie d'opera al cinema
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.