Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 4 - 107 Risultati
Dive e maestri. L'opera italiana messa in scena
All'opera! Da Rossini a Verdi il grande '800 italiano. Una guida alla storia e ai protagonisti del teatro musicale
Vissi d’arte. Vita e opere di Giacomo Puccini
Tutto nel mondo è burla! Appunti per una storia dell'opera comica italiana
Didone abbandonata
Didone abbandonata. Vienna, Burgtheater, 1749
Il vero Figaro o sia il falso factotum. Riesame del «Barbiere» di Rossini
Enrico Caruso. Una canzone d'amore
Tutto quel che è, finisce. Guida a «L'anello del Nibelungo» di Richard Wagner
Verdi alla Scala. Le recensioni (1955-66) e altri scritti
Sempre libera
Ascoltando Verdi. scrigni di musica, filosofia politica e vita
Arie d'opera al cinema
Tuttoverdi. Programma di sala
Verdi e la rivoluzione. Alienazione e utopia nella musica verdiana
Musica nel teatro
Pari siamo! Io la lingua, egli ha il pugnale. Storia del melodramma ottocentesco attraverso i suoi libretti
Madama Butterfly. Mise en scène di Albert Carré
«Il giuramento» di Rossi e Mercadante
Esercizi di memoria. Scritti su Rossini. Un itinerario critico fra testo, musica e performance
La Traviata di Verdi dal libretto di Francesco Maria Piave
Roberto Scarcella Perino. L'opera lirica oggi
«Annibale in Torino». Una storia spettacolare
L'impresario d'opera. Arte e affari nel teatro musicale italiano dell'Ottocento
Umberto Giordano. L'uomo e la musica
Studi verdiani
Opera, neutro plurale. Glossario per melomani del XXI secolo
Il Brutto all'Opera. L'emancipazione del negativo nel teatro di Giuseppe Verdi
Le nozze di Enea con Lavinia. Dal testo alla scena dell'opera veneziana di Claudio Monteverdi
Il palco d'oro. La straordinaria storia dell'opera dalle origini a oggi
Spirituals & gospels. Per coro misto a 4 voci e pianoforte
Le incantatrici