Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 8 - 254 Risultati
Quando il mondo si fermò ad ascoltare. Van Cliburn, il pianista che vinse la Guerra fredda
Il caso Gesualdo
Il secondo Novecento
Debussy. Gli anni del simbolismo
House concert. Conversazioni con il pianista, l’uomo, il cittadino del mondo
Wagner. Tannhäuser, Lohengrin, il Vascello fantasma
Musica al presente. Su Stravinskij
Le sinfonie di Beethoven. Una visione artistica
Dodecafonia postseriale. Gilberto Cappelli e Federico Incardona
Johann Sebastian Bach. Il musicista teologo
In viaggio con Bach
Postscriptum. Riflessioni di un compositore contemporaneo
Gustav Mahler. Ricordi e lettere
La mia vita
Caro collega. Lettere a compositori, direttori d'orchestra, intendenti teatrali
Memorie della vita del fu G. F. Händel
Voci da lontano. Robert Schumann e l'arte della citazione
Catastrofi sentimentali. Puccini e la sindrome pucciniana
Bruckner
Messa Rosa Mystica
Epistolario
Il gioco delle forme sonore. Studi su Kant, Hanslick, Nietzsche e Stravinskij
Nulla di oscuro tra noi. Lettere 1952-1988
A casa prima del buio
Mozart. In viaggio verso Praga
Lineamenti di storia della musica occidentale
Donatoni e il fare musica. 1949-1972. L'opera al nero
Forme dell'addio. L'ultimo Gustav Mahler
Debussy, la bellezza e il Novecento. «La Mer» e le «Images»
Con Liszt a Firenze. Il soggiorno di Franz Liszt e Marie d'Agoult negli anni 1838-1839
Fauré. Le voci del chiaroscuro
Paganini. Il cavaliere filarmonico