Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 3 / 17 - 576 Risultati
Don't look up. Una metafora della civiltà occidentale
L'immaginario drammatico di un regista e di un attore
Vita, niente di più. Video e soggettività nella Cina contemporanea
Il cinema muto italiano. 1911
Il cinema muto italiano. 1913
A cena con Babette. I migliori film Gourmand da proiettare a tavola
Oscenità di brand. L'industria culturale della pornografia audiovisiva contemporanea
I labirinti e la memoria. Scritti sul cinema
Luoghi del visibile. Realtà sguardo e parola in Rohmen, Resnais, Marker e Greenaway
Per farla finita con il cinema
Audrey Hepburn
Paesaggi film. Letterature
Ideologia e rappresentazione. Percorsi attraverso la fantascienza italiana
Sguardo, corpo, violenza. Sade e il cinema
Attrazione fatale. Letterati italiani e letteratura dalla pagina allo schermo. Una storia culturale
Il segno della contaminazione. Il film tra critica e letteratura in Pasolini
Socrate al cinema
L'ambrosiana pura. Dina Galli attrice di teatro, cinema e radio
Ciak... si gioca. Vol. 2
Immagine. Note di storia del cinema
I film pensano da soli. Saggi di estetica del cinema
Badlands. Il cinema dell'ultima Roma
Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
Avanti o popolo! Socialisti e comunisti nei film italiani 1945-2010
Come documentarsi sul cinema in biblioteca
Narrare la grande crisi. Tempeste finanziarie, paure e rovine sociali nella letteratura e nel cinema
Quando lo zio Sam volle anche loro. Hollywood, le donne e la seconda guerra mondiale
Pinocchio. Roberto Benigni
Storia e discorso. La struttura narrativa nel romanzo e nel film
Il set dell'inferno di Salò. Arrigo Davoli e Deborah Beer. Fotografie ritrovate di due scene mancanti
Il vangelo secondo Harry Potter. Come affrontare la vita con la Bibbia in una mano e la bacchetta magica nell'altra
Il Vangelo secondo Star Wars. Nel nome del padre, del figlio e della forza