Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 67 / 69 - 3650 Risultati
Ellissi dello sguardo. Pathosformeln dell’inespressività femminile dalla cultura visuale alla letteratura
Robert Venturi e l'Italia. Educazione, viaggi e primi progetti 1925-1966
Le dimore del patrimonio. Opere delle gallerie fiorentine in deposito esterno a sedi di rappresentanza e luoghi di culto
Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini. Il tesoro d'Italia
Dall'ombra alla luce. Da Caravaggio a Tiepolo. Il tesoro d'Italia
Gabriel Sierra. Peep-Hole Sheet
Ridere dell'arte. L'arte moderna nella grafica satirica europea tra Otto e Novecento
Mimi & Henri. Bordello delle muse
Il filo invisibile
Claude Debussy e l'immaginario pittorico. Studi sugli archetipi interartistici nella globalità del linguaggio
Arte islamica. La misura del metafisico
In-between places. Forme dello spazio relazionale dagli anni sessanta a oggi
Cally Spooner. On false tears and outsourcing. Peep-Hole Sheet
Storia dell'arte, specchio di impulsi spirituali
I tre grandi del Rinascimento
Interviste sull'arte
Settecento napoletano. Documenti
Portatori di storia, portatori di storie
La fiaba della pittura
Emilio Tadini. Le figure, le cose. Catalogo della mostra (Bellinzona, 4 marzo-1 maggio 2005)
Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore. La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata
Paragone arte
Capolavori del Museo Sigismondo Castromediano. I quaderni del Museo Provinciale
Gli artisti e gli «Spregevoli». 1525: la creazione artistica e la guerra dei contadini in Germania
Arte medievale (2007). Eidz. italiana e inglese
Vis a vis. Fuoriluogo. Artists in residence project
William Morris. Alla ricerca della bellezza perduta
Studio Azzurro. L'esperienza delle immagini
L'Archivio di Lionello Venturi
Il «libro di lettere» di Girolamo Borsieri: arte antica e moderna nella Lombardia di primo Seicento