Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 69 - 3650 Risultati
Fotografia e falsificazione. Scuola Superiore di Studi Storici
Avatar. Indian science fiction-Fantascienza indiana
L'opera d'arte nell'età della falsificazione
L'ombra del Caravaggio. Sei grandi storie di arte rubata
I furti d'arte. Scritti attorno ai crimini contro il patrimonio storico-artistico-culturale
Furti d'arte, collezionismo, musealizzazione. Le opere a Bergamo in età napoleonica
Per amore di Monna Lisa. Il più grande furto del XX secolo
Itinera. Rivista di filosofia e di teoria delle arti
Adolfo Venturi e la storia dell'arte oggi. Atti del Convegno (Roma, 25-28 ottobre 2006)
La libertà nell'arte
Changes. Riscritture, sconfinamenti, talenti plurimi
Arte a Firenze 1970-2015. Una città in prospettiva
Atelier d'artista. Gli spazi di creazione dell'arte dall'età moderna al presente
Narrazioni atlantiche e arti visive 1949-1972. Sguardi fuori fuoco, politiche espositive, identità italiana, americanismo/antiamericanismo
Parol. Quaderni d'arte e di epistemologia
Arte nuova e cultura di massa
Colonialità e culture visuali in Italia. Percorsi critici tra ricerca artistica, pratiche teoriche e sperimentazioni pedagogiche
Roberto Sanesi filosofo e pedagogista dell'arte
Utopian display. Geopolitiche curatoriali
Kitsch
Filosofia della fotografia
Floriano Bodini, Giuseppe Guerreschi. Il ritratto
Archetipi del femminile. Rappresentazioni di genere, identità e ruoli sociali nell'arte dalle origini a oggi
La formazione del vedere. Lo sguardo di Jacob Burckhardt
Sesto Stato. La rappresentabilità del lavoro oggi
Teorie dell'immagine. Il dibattito contemporaneo
Intervista con la New Media Art. L'osservatorio digicult tra arte, design e cultura digitale
L' età soffice. Teoria e pratica dell'arte nell'epoca dei new media
L' altro volto del reale. Il virtuale nella comunicazione e nelle arti contemporanee
Meyer Shapiro e i metodi della storia dell'arte
Questioni di riscritture. Arte, letteratura e cinema
Alberto Boatto. Lo sguardo dal di fuori