Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 44 / 46 - 2191 Risultati
Claude Debussy e l'immaginario pittorico. Studi sugli archetipi interartistici nella globalità del linguaggio
Arte islamica. La misura del metafisico
In-between places. Forme dello spazio relazionale dagli anni sessanta a oggi
Cally Spooner. On false tears and outsourcing. Peep-Hole Sheet
Storia dell'arte, specchio di impulsi spirituali
I tre grandi del Rinascimento
L'invenzione del quadro
Effetto Sherlock. Occhi che osservano, occhi che spiano, occhi che indagano. Storia dello sguardo da Manet a Hitchcock
Breve storia dell'ombra. Dalle origini della pittura alla Pop Art
L'invenzione del quadro. Arte, artefici e artifici nella pittura europea
Interviste sull'arte
Parlami in silenzio Modì
Settecento napoletano. Documenti
Portatori di storia, portatori di storie
Ezio Gribaudo. Il mio Pinocchio
Corpo a corpo. Estetica e politica nell'arte italiana degli anni Sessanta
La fiaba della pittura
Emilio Tadini. Le figure, le cose. Catalogo della mostra (Bellinzona, 4 marzo-1 maggio 2005)
Mani anarchiche, mani nostalgiche, manicuore. La sfida d'inizio Novecento fra il corpo integro e le sue parti
Storia dell'arte giapponese. Genealogia dei capolavori in una prospettiva comparata
Paragone arte
Capolavori del Museo Sigismondo Castromediano. I quaderni del Museo Provinciale
Gli artisti e gli «Spregevoli». 1525: la creazione artistica e la guerra dei contadini in Germania
All'origine delle grandi mostre in Italia (1933-1940). Storia dell'arte e storiografia tra divulgazione di massa e propaganda
Atmosfera. Atteggiamenti climatici nell'arte di oggi
Arte medievale (2007). Eidz. italiana e inglese
La chiave sfuggita alla memoria
Passione barocco. Collezione Ducrot
Ornamento. Il sistema dell'arte nell'epoca della megalopoli
La pittura sacra del Tibet
Vis a vis. Fuoriluogo. Artists in residence project