Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 53 / 85 - 3460 Risultati
La rivoluzione incompiuta. La scienza aperta tra diritto d’autore e proprietà intellettuale
Numero e forma. Contributi sul rapporto tra arte e scienza
Dialoghi sul postumano. Pedagogia, filosofia e scienza
Il ritmo delle forme. Itinerario matematico (e non) nel mondo della simmetria. Simmetrie
La forma universal di questo nodo. La cultura di Dante
Alambicco e calamaio. Scienza e letteratura fra Seicento e Ottocento
Scrivere di scienza
Contributi alla storia naturale
Il mio Dante. La «Divina Commedia» tra poesia e scienza
Lo scienziato nell'età moderna
Dall'entità all'evento. La fenomenologia a prova della scienza e dell'arte contemporanee
Meditazioni sulla natura
Teoria della natura
Mezzo secolo di storia della scienza a Milano
Arte e Scienza Magazine
L'incidente del futuro
La metodologia dei programmi di ricerca scientifici
Filosofia, filologia e scienza in eta ellenistica
Cronanche dal tecno-Medioevo. Ipertesti, labirinti, tecno-mondi, realtà virtuale nel sapere pre-scientifico del mondo antico
Un laboratorio tutto per sé. La scienza al femminile
La Divina Commedia
scienza che fu. Idee e strumenti di teorie abbandonate
La scienza del tatto. Un percorso tra filosofia naturale e medicina
I cattolici italiani e la scienza. Il discorso apologetico sulla stampa clericale nell'età del positivismo
In un altro mondo. Galileo Galilei, Vincent van Gogh, Primo Levi
Claude Bernard e la nascita della biomedicina
La memoria del nemico. Perché ci sono voluti duemila anni per scoprire il sistema immunitario
La pitonessa, il pirata e l'acuto osservatore. Spiritismo e scienza nell’Italia della belle époque
Le dispute della scienza. Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo
L'alchimista antico. Dall'Egitto greco-romano a Bisanzio
La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza
Storie di cervelli. Dall'antichità al Novecento