Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 8 / 34 - 1236 Risultati
Il prezzo della salute. Per un sistema sanitario sostenibile nel terzo millennio
L'intervista nei servizi sociosanitari. Uno strumento conoscitivo e d'intervento per gli operatori
La migliore sanità del mondo. Appunti per conoscere, capire la storia del nostro sistema sanitario... e provare a leggerne il futuro
Salute, sanità e diseguaglianze sociali. Dalle strategie europee alla realtà campana
Malati di libertà. Storia delle evasioni dei prigionieri antifascisti dall'ospedale milanese di Niguarda (1943-1945)
Gli intravisti. Storie dagli ospedali psichiatrici giudiziari
Discorso globale, sofferenze locali. Analisi critica del Movimento di salute mentale globale
Lettera a un giovane medico. Uno sguardo sul futuro della sanità dopo la pandemia da Covid-19
Salute e democrazia in Africa subshariana. Storia, politiche e narrative del sistema sanitario in Ghana e in Uganda
La medicina nella cultura postmoderna
Vivere (con) il diabete. Uno sguardo antropologico su corpo, malattia e processi di cura
Conoscenze mediche sul corpo come tramite di cultura tra Oriente e Occidente. Atti della Giornata di studi (Bologna, 20 aprile 2009)
La società psicoanalitica italiana. Un secolo di storia, di idee e di analisi
Luigi Bolondi Felicitations Volume. Studies in medicine and its history. Studi medici e di storia della medicina in onore di Luigi Bolondi
L' egida salutare. Il dibattito sul vaiolo, la svolta jenneriana e l'avvio della vaccinazione in Italia
Medicina e letteratura fra Medioevo ed Età moderna
Capitoli di storia linguistica della medicina
A sé e agli altri. Storia della manicomializzazione, dell'autismo e delle altre disabilità relazionali nelle cartelle cliniche di S. Servolo
La Divina Commedia
Dove mi ammalavo. La geografia medica nel pensiero scientifico del XIX secolo
La cura delle malattie dei soldati. Il XXII «fen» del libro III del «Canone della medicina»
Un uomo fortunato. Storia di un medico di campagna
Milano & la Ca' Granda. Vita e personaggi dell'Ospedale Maggiore
La ninfomania. O sia il furore uterino
Camminare il mondo. Vita e avventure di Leonardo Fioravanti, medico del Cinquecento
L'ordine psichiatrico. L'età d'oro dell'alienismo
Donne senza Rinascimento
Rivalità sulla scena del parto. Medici e ostetriche a Napoli tra Ottocento e Novecento
Basaglia e le metamorfosi della psichiatria
Medicina sotto il vulcano. Corpi e salute a Napoli in età moderna
Risorgimento a due voci ovvero Il medico politico. Vite parallele di Giovanni Lanza e Agostino Bertani
La medicina non è una scienza. Breve storia delle sue scienze di base