Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 533 / 546 - 25247 Risultati
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea
Contro il suicidio. Contro il terrore. Saggio sul neoliberalismo letale
Così è la vita. Imparare a dirsi addio letto da Concita De Gregorio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
I volti della morte. Dalle catacombe al cinema e oltre
Vietato morire. Miti e tabù del secolo XXI
Conversando, sottovoce, con la morte
Identità, memoria, immortalità. La sfida dei rituali digitali di commemorazione
Il dominio dei morti
Il lutto e il nero. Rituali e dinamiche della morte tra Medioevo ed Età Moderna
La fine della morte. Vita eterna nell'era dell'intelligenza artificiale
La relazione con i nostri cari defunti. Brani scelti da testi e conferenze di Rudolf Steiner sull’evento che ogni essere umano è chiamato prima o poi a incontrare, quello della morte
Fare città. Pratiche urbane e storie di luoghi
Demografia e migrazioni nel mutamento epocale
Le shrinking cities nella Germania Est riunificata
L'umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro
Letteratura e demografia. La popolazione nel pensiero degli scrittori dei secoli XIX e XX
La società consumata. Come il consumo influenza le appartenenze sociali
Declinazioni interdisciplinari. Atti della Giornata della ricerca DiDEC 2023
Metodologie della ricerca interdisciplinare. Atti della giornata della ricerca Didec 2022
Ricerca sulla povertà a San Marino. Anno 2018
L'analisi dei dati survey. Esercizi ed esercitazioni per imparare a rispondere a semplici domande di ricerca
Mezzi maschi. Gli adolescenti gay dell'Italia meridionale. Un'indagine etnopedagogica
Il tempo dei giovani. Ricerca promossa dallo Iard
La parte cattiva dell'Italia. Sud, media e immaginario collettivo
Quantità e qualità nella ricerca sociale
Le bugie della statistica
I giochi, le stelle e l'uomo. Studio sociologico della curva normale
Le case dei poveri. È ancora possibile pensare un welfare abitativo?
Al di là del genere. Modellare i corpi nel Sud Africa urbano
La possibilità sociale
Barriera o incontro? I confini nel XX secolo
Comunicazione, cultura, territorio. Contributi della sociologia contemporanea