Il postumano. La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte
L'uomo e la sua origine. Tra creazione ed evoluzione
Dentro il confine. Metamorfosi di concetti nella pratica interculturale
Metodi della singolarità. Compiti impossibili tra pensiero e poesia
Quattro capanne o della semplicità
La possibilità di cambiare. Azioni umane e libertà morali
Cultura profetica. Messaggi per i mondi a venire
Magia e tecnica. La ricostruzione della realtà
Amore e musica. Tema e variazioni
Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
Un pensiero dannato. Frantz Fanon e la politica del riconoscimento
Epifanie dell'informe
Sul filo. Esercizi di pensiero materiale
Il postanimale. La natura dopo l'Antropocene
Ontosofia. J. Maritain in ascolto dell'essere
Sinestesie e anamorfismi. Tra filosofia e letteratura
Orizzonti del trascendentale
La filosofia e i gatti
Figure della singolarità. Adorno, Kracauer, Lacan, Artaud, Bene
Le parole della cura. Medicina e filosofia
Straniero
Analitici e continentali. Guida alla filosofia degli ultimi trent'anni
Il trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza
La memoria di Dio
Il soggetto eroico e il suo sguardo da lontano. Sul possesso e sull'oblio di sé
L'io reciproco. Lo sguardo di Simmel
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
L'ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo
Abitare la soglia. Cinema e filosofia
Cinematocrazia
La filosofia di Miles Davis
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.