Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 183 / 546 - 25247 Risultati
Gli autonomi. L'autonomia operaia romana
A teatro negli anni Settanta. Scritti per l'«Avanti!» (1969-1976)
C'era una volta il Costa del Sol. Fra cronaca e fantasia
Percorsi del '68. Il lato oscuro della forza
La musica è leggera. Racconto su mezzo secolo di canzoni
Rumore rosso. Patti Smith in Italia: rock e politica negli anni settanta
La guerra dei 33 giorni. Un libanese e un israeliano sulla guerra di Israele in Libano
Fatherland. Educazione di un terrorista
Ridotta Isabelle. Nella Legione straniera senza ritorno da Dien Bien Phu. Lettere 1952-54
Si ferma una bomba in volo? L'utopia pacifista a Baghdad
L'ultimo giorno in Vietnam
Fuoco amico. C'era una volta in Iraq
Non sparate ai giornalisti. Iraq: la guerra che ha cambiato il modo di raccontare la guerra
Iraq. Il paiolo in prestito
Spagna 1936. L'utopia e la storia
La repubblica spagnola e la guerra civile (1931-1939)
Omaggio alla Catalogna
Ricordi della guerra di Spagna
Balcani in fiamme. Storia militare della guerra russo-turca (1877-1878)
No pasarán. Una storia di Max Fridman
Attraverso la mitraglia. Scene vissute sui fronti e nella retroguardia
Gerda Taro. Una fotografa rivoluzionaria nella guerra civile spagnola
Chesapeake. Le grandi battaglie navali
Il suono della guerra. La rappresentazione musicale dei conflitti armati
L' eccezionalità del presente. Scrivere la grande guerra
La filosofia e la grande guerra
Ludwig Wittgenstein e la grande guerra
Matti di guerra. Storie di follia vera o presunta negli anni del primo conflitto mondiale
Trincee della filosofia. Heidegger e la Grande Guerra
Al fronte (maggio-ottobre 1915)
Fili di rame e d'amore. Dal diario inesistente di Anna Coleman Ladd
1914, io mi rifiuto!