Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 140 / 546 - 25247 Risultati
Il principe giallo. Il romanzo dell’Holodomor. Ucraina, 1931-1933
Dove era Dio? Il discorso di Auschwitz
La vita come dramma. Memorie dal campo di Terezin
Gli inganni della memoria. Testimonianza, falsificazioni, negazioni
Zigeuner. Lo sterminio dimenticato
Parole con Etty. Un itinerario verso il presente
I giusti
L'officina del diavolo. La più grande operazione di falsificazione della storia
Come gli ebrei cambiarono il mondo
La memoria cantata. «A survivor from Warsaw» di Arnold Schönberg nell'Europa del dopoguerra
Emmanuel Levinas. La scoperta dell'umanità nell'inferno dello Stalag 1492
Al di là della filosofia. Conversazioni su Benjamin Fondane
Etty Hillesum. Il coraggio della scrittura
Medz Yeghern. Il grande male
Auschwitz
Kalendarium. Gli avvenimenti del campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau 1939-1945
Sull'orlo dell'abisso. Le origini della Shoah nel dibattito fra storici «intenzionalisti» e «funzionalisti»
L'anticiviltà. Il naufragio dell'Occidente nelle narrazioni della Shoah
St. Louis. Il coraggio di un capitano
Il negativo e l'attesa. Riflessione intorno alla Shoah a partire da Primo Levi
Scorze
Rimontaggi del tempo sofferto. L'occhio della storia
Metodo Srebrenica
Le pietre della memoria. Gunter Demnig e le pietre d'inciampo
Bombardate Auschwitz. Una speranza negata
Stalag X-B
Donne e shoah
Anne Frank. Diario
Dov'è Anne Frank
Storytelling. La distruzione dell'inalienabile nell'epoca dell'olocausto
Emicrania. Storia di un senso di colpa
Nonostante la paura. Genocidio dei tutsi e riconciliazione in Ruanda