Napoleone, la Repubblica, le repubbliche. I rapporti tra San Marino, Bonaparte e le Repubbliche sorelle
La conferenza della pace di Sanremo del 1920
La posta rossa
On the road again. L'Europe en mouvement
Il Consiglio d'Europa. Settant'anni al servizio del cittadino
Storia dei valdesi
L' Internazionale Comunista nel centenario della sua nascita
L' Europa fuori dall'Europa
Le orazioni ufficiali. Pronunciate nel palazzo pubblico della repubblica di San Marino dal 1923 al 2013
Viaggiare nel mondo diviso
Ungheria 1919. Gli insegnamenti di una sconfitta nel 100° anniversario della Repubblica dei Consigli
Lo Stato assoluto. Origini ed evoluzione dell'assolutismo occidentale e orientale
Lo Stato assoluto. Origini e sviluppo delle monarchie assolute europee
Dall'antichità al feudalesimo. Alle origini dell'Europa
Napoleone Bonaparte. Uomo di guerra e di pace-Napoléon Bonaparte. Un homme de guerre et de paix
Albania caucasica: ethnos, storia, territorio attraverso le fonti greche, latine, armene
A che ora si mangia? Approssimazioni storico-linguistiche all'orario dei pasti (secoli XVIII-XXI)
Il fronte rosso. Storia popolare della guerra civile spagnola
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
La signoria di Forenza in principato di Nazareth. «Florencie» feudo dei pagano di Nucera nel regno dei templari di Gerusalemme
Germaine de València. Germana de Foix
Germaine de Foix. Germana del Fuso di Guascogna. La vedova del re di Spagna che risposò Ferdinando duca di Calabria figlio dell'ex re Federico di Napoli
Amanti e bastardi di re Ferrante il Vecchio. Da Diana di Sorrento alla duchessa di Amalfi (con ampia appendice sulla moglie Giovanna) 1465-1485
Camiola madama di Siena: la figlia del mercante che gabbò il cavaliere errante. Camilla Turinga e Orlando d'Aragona Principe di Sicilia
Giovanna IV. La regina Giovanna d'Aragona di Napoli: la vedovella di Somma
Carlo V, l'amore e i notai di Napoli. Atti e donne poco conosciute dell'Imperatore
Carlo V, l'amore e Napoli: Carlo d'Asburgo, le donne poco conosciute dell'Imperatore
Il fratellastro della vera regina. Ladislao rinchiude Giovanna II, Re di Neapolis a Gaeta dal 1390
Il governatore di Firenze. Carlo Duca di Calabria e Vicario di Napoli
Isabel de Castilla. Isabella la Cattolica. Regina di Spagna e di Sicilia
Accedi a Bookelot
Non hai un Account?
Registrazione Professionista
Registrazione Utente
Recupera Password
Inserisci il tuo indirizzo email.
Controlla la tua casella di posta e clicca sul link per il ripristino della password
(ricorda di verificare anche nella cartella della posta indesiderata/spam).
Sarai automaticamente indirizzato alla pagina dove potrai impostare una nuova password.