Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 106 / 546 - 25247 Risultati
Applicazione della psicoanalisi nelle istituzioni per le disabilità. Il caso, il soggetto, il sintomo, il discorso, i familiari
Gli indipendenti nella psicoanalisi britannica
Il vuoto e il resto. Il problema del reale in Lacan
Un cammino nella psicoanalisi. Dalla clinica del vuoto Al padre della testimonianza (inediti e scritti rari 2003-2013)
Onore al sintomo
Psichiatria psicoanalitica diretta
Lontano dal cinema. Critica e feticismo, ideologia, psicoanalisi
Dizionario critico di psicoanalisi
L'ironia attraverso la psicoanalisi
Psicoanalisi e terapie psicodinamiche
Che cosa vogliono gli psicoanalisti? Gli obiettivi della terapia psicoanalitica
Psicoanalisi e neuroscienze
La Presenza nella stanza di analisi. Note sulla relazione in psicologia e psicoanalisi nel tempo della complessità
I disturbi del sé. La disregolazione degli affetti
La regolazione degli affetti e la riparazione del sé
Scritti psicoanalitici. Un approccio kleiniano alla pratica clinica
Introduzione alla metapsicologia
Coppie in psicoanalisi
Il momento clinico in psicoanalisi. Una prospettiva nordamericana
La coscienza dell'Es. Psicoanalisi e neuroscienze
Sulle spalle di Freud. Psicoanalisi e ideologia fallica
True lies. Quasi un'apologia della menzogna
Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana
Le forme vitali. L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo
Libertà relazionale. Caratteristiche del campo interpersonale
Forme letterarie e teorie psicoanalitiche. Per una storia delle teorie della letteratura
Tradurre dal silenzio. La psicoanalisi come esperienza assoluta
Le certezze perdute della psicoanalisi clinica
Un pozzo nel deserto. Una lettura del Piccolo Principe alla luce della psicoanalisi
Il vizio di morire. Tossicomania, cura e istituzione oggi. Un approccio psicoanalitico
Il giuramento di Annibale. Le Brigate rosse: un vertice di osservazione psicoanalitico
Il rifugio e la prigione. La psicoanalisi tra clinica e critica