Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 29 / 34 - 1081 Risultati
Al confine tra scienza e religione. Genetica e neuroscienze di fronte alle questioni ultime
Sociologia e arte
La logica dell'azione collettiva. I beni pubblici e la teoria dei gruppi
L'uomo e la gente
Il secolo dei media. Stili, dinamiche, paradossi
Pretesti danteschi per riflettere di sociologia
Troppo umano. Sociologia della genetica
Irreligioni. L'invenzione del sacro al tempo del consumismo
Io volevo andare nella foresta. Storie di vita per una sociologia dell'esperienza trans
L'immaginazione sentimentale. Residui del «Trattato di sociologia»
Il cassetto dei sogni scomodi. Ovvero quel che della letteratura importa ai sociologi
Radicare il cosmopolitismo. La sociologia cosmopolita di fronte alla sfide del futuro
Mind the queue! Esperienze di Coronavirus nel mondo, nella prima fase della pandemia
Mind the queue! Evidenze di coronavirus nel mondo a un anno dalla pandemia
Masculinities. Identità maschili e appartenenze culturali
Riprendiamoci il cibo! Sovranità e democrazia alimentare: la ricerca di diversità dal seme alla tavola
Vinicio Capossela. Ri-cognizione geografica di una flânerie
Michael Mann. Le fonti del potere sociale
Sacro, magia e tradizioni in Brianza
Fuori campo. I segni del corpo tra rappresentazione ed eccedenza
Digital Nudge. L'architettura delle scelte nei contesti digitali
Sfera pubblica e democratizzazione
Studi sui tedeschi. La sociologia da Weber a Schütz
Ettore Majorana o del diritto all'alterità
Robert Nisbet e il conservatorismo sociale
L'osservazione partecipante. Uno strumento di conoscenza della complessità sociale
Riconoscersi. Differenze culturali e pratiche comunicative
Gino Germani sociologo dei diritti e delle libertà
Il moderno e la crepa. Dialogo con Mario Missiroli
La sobrietà felice
Il dramma del Mediterraneo. Malta e Lampedusa, frontiere liquide, confini solidi
L'ultima comunità. I primi vent'anni di Wikipedia