Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 21 - 662 Risultati
Linguaggio e lavoro nel XXI secolo. Natura e storia di una relazione
Per motivi di giustizia
Rapporti speciali Italia Germania: verso il modello renano
Sono stata nella giungla
Donne, uomini e lavori: qualità del lavoro e soddisfazione lavorativa in Italia
Perdere il lavoro, smarrire il senso. Esperienze educative e altri saggi di sociologia critica
Lavoro e responsabilità
I dipendenti. Un romanzo sulla forza lavoro nel XXII secolo
Capitalismo woke. Come la moralità aziendale minaccia la democrazia
Uomini che si fanno pagare. Genere, identità e sessualità nel sex work maschile tra devianza e nuove forme di normalizzazione
Le fabbriche recuperate. Dalla Zanon alla RiMaflow un'esperienza concreta contro la crisi
Salario minimo. (Allarga la mobilitazione per ingrandire)
Senza più valore. Indagine sui salari e le retribuzioni in Italia
Filosofia del lavoro
Il senso della dissonanza. Racconti di quel che conta nella vita economica
La sovranità del limite. Giustizia, lavoro e ambiente nell'orizzonte della mondializzazione
Flessibilità e lavoro interinale. Riflessioni su condizioni, implicazioni e soggetti
Il lavoro come merce. Capitalismo e mercificazione del lavoro
Germania anni dieci. Faccia a faccia con il mondo del lavoro
Dalla formazione esperienziale al mondo del lavoro
Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita
Quando la bellezza cura il dolore. Vivere il morire nella società contemporanea
Suicidi. Studio sulla condizione umana nella crisi
Morti favolose degli antichi
Contro il suicidio. Contro il terrore. Saggio sul neoliberalismo letale
Così è la vita. Imparare a dirsi addio letto da Concita De Gregorio. Audiolibro. CD Audio formato MP3
I volti della morte. Dalle catacombe al cinema e oltre
Il mio gatto mi mangerà gli occhi? e altre grandi domande sulla morte
Vietato morire. Miti e tabù del secolo XXI
Conversando, sottovoce, con la morte
Identità, memoria, immortalità. La sfida dei rituali digitali di commemorazione
Il dominio dei morti