Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 97 / 139 - 5146 Risultati
Filosofia-schermi. Dal cinema alla rivoluzione digitale
Un pensiero dannato. Frantz Fanon e la politica del riconoscimento
Epifanie dell'informe
Sul filo. Esercizi di pensiero materiale
Il postanimale. La natura dopo l'Antropocene
Ontosofia. J. Maritain in ascolto dell'essere
Sinestesie e anamorfismi. Tra filosofia e letteratura
Orizzonti del trascendentale
Era Mario Perniola. Storia di un'amicizia
La filosofia e i gatti
Figure della singolarità. Adorno, Kracauer, Lacan, Artaud, Bene
Le parole della cura. Medicina e filosofia
Straniero
Analitici e continentali. Guida alla filosofia degli ultimi trent'anni
Il trascendentalismo della prassi, la filosofia della Resistenza
La memoria di Dio
Il soggetto eroico e il suo sguardo da lontano. Sul possesso e sull'oblio di sé
L'io reciproco. Lo sguardo di Simmel
Metropoli e fotografia. Da Simmel a Benjamin e oltre. Costellazioni filosofiche
Il destino del presente. Storia, tempo e vita. Simmel e noi
L'ultimo classico. Max Weber. Filosofo, politico, sociologo
Abitare la soglia. Cinema e filosofia
Cinematocrazia
La filosofia di Miles Davis
Sull'assoluto e altri saggi hegeliani
Aporia del fondamento
Il tempo della verità
L'infante demiurgo. Manifesto estetico dell'arteficiale biologico
Aforismi per vivere. Tutte le parole non dette si ricordano di noi
Supremazia e maledizione. Diario filosofico 1973
Essere il nemico. Discorso sulla via estetica alla liberazione
Dall'impolitico all'impersonale: conversazioni filosofiche