Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 9 / 139 - 5146 Risultati
Filosofia politica dell'arte di massa
L'estetizzazione del quotidiano. Dall'arts and crafts all'art design
Arte, tragedia, tecnica
Filosofia dell’arte contemporanea: installazioni, siti, oggetti
Le pagine del tempo. Scritti sull'arte
Della bellezza dei corpi. Il risveglio della sensualità pagana
Icone organiche. Estetica della natura in Karl Blossfeldt ed Ernst Haeckel
L'affermazione dell'architettura. Una riflessione introduttiva
I film pensano da soli. Saggi di estetica del cinema
Emilio Garroni e i fondamenti della semiotica
La carne e la voce. In dialogo tra estetica ed etica
Sullo schermo dell'estetica. La pittura, il cinema e la filosofia da fare
Estetica ed erotica. Saggio sull'immaginazione
Uscire da nulla. Le arti, l'opera
L'anima e il campo. La produzione del sentire
Il desiderio non è una cosa semplice. Figure di ágalma
Finestra sul caos. Scritti su arte e società
Giordano Bruno e la nascita dell'arte moderna. Le rivoluzioni del pensiero che hanno contribuito a modificare la visione artistica
Cibo, corpo, narrazione. Sondaggi estetici
Lineamenti di estetica. Filosofia dell'opera d'arte
L'arte spiegata a tutti. Il senso spirituale della bellezza in dieci lezioni
Un' arte senza estetica. Metamorfosi dell'estetica contemporanea
Ontologia dell'immagine
Ripensare la bellezza. Oltre Bateson
Essere fuori di sé. Saggio sulla soggettività estatica
La scrittura delle immagini. Letteratura e cultura visuale
Troppo vicino, troppo lontano. Appunti sull'esperienza estetica nel pensiero contemporaneo
In carne e cera. Estetica e fenomenologia dell'iperrealismo
Estetica della biologia. Scienza e morfologie del presente
Le diarchie dell'arte. Tra estetica ed etica, immagini e realtà, macchine artificiali e pittura
L'uomo fuori di sé. Alle origini della esternalizzazione: la fotografia, il fonografo e il telefono nella Parigi del XIX secolo
Raffigurare l'invisibile. Cusano e l'arte del tempo