Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 89 / 139 - 5146 Risultati
Sistema e trasgressione. Logica e analogia in F. Rosenzweig, W. Benjamin ed E. Levinas
Studi sulla funzione espressiva e sulla filosofia della cultura. Un commento al Nachlass di Ernst Cassirer
In cammino verso la cosa. Heidegger dall'estetica all'ontologia
Xavier Zubiri. Il reale e l'irreale
Il palinsesto della modernità. Walter Benjamin e i Passages di Parigi
Filosofia (africana) in progress. Studio su Kwasi Wiredu
L'emisfero muto. Fenomeni mistici e neuroscienze
Democrazia senza futuro. La riflessione politica di Derrida e di Rorty
Benvenuti a Gattaca. Corpo liquido, pedicopolitica, genetocrazia
Mostri, draghi e vampiri. Dal meraviglioso totalizzante alla naturalizzazione delle differenze
Da Icaro a Iron man. Il corpo nell'era del post-umano
Rosa Chacel lettrice di Ortega y Gasset
Segreti mutamenti. Concetti fluidi sulla creaturalità e naturalità dell'essere umano
Una voce che veniva da lontano. Saggi e ricerche su María Zambrano
Lo scritto e il suo lettore. In ascolto di Jean-Louis Chrétien, Martin Heidegger, Jean-Luc Marion
Simone Weil. Per una decostruzione religiosa del soggetto moderno
L'altro corpo del testo
Circe di spalle. Per una dimora del femminile
Pensare in un'altra luce. L'opera aperta di María Zambrano
Cominciare dalla fine. Cinque studi su Genette e il cinema
Mosaico. Tempi in tempesta
Allo scoperto. L'emozione del linguaggio
Lev Tolstòj. Il fuoco interiore
Contro il realismo e altri saggi
Donne e violenza. Filosofia e guerra nel pensiero del '900
Esercizi di de-fascinazione. Saggio su E. M. Cioran
Ricerche su inediti relativi al rapporto Sraffa-Wittgenstein
Metamorfosi e differenza. Canetti, Deleuze
Sentire e agire. L'etica della simpatia tra sentimentalismo e razionalismo
Razionalità discorsiva e verità. La concezione trascendentalpragmatica di Karl-Otto Apel
La libertà in formazione. Studio su Jeanne Hersch e Maria Zambrano
L'enigma del colore