Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 74 / 139 - 5146 Risultati
Crisi di valore. Lacan, Marx e il crepuscolo della società del lavoro
Levinas inedito. Studi critici
Etica ed esperienza. Levinas politico
Lévinas e la difesa dell'interiorità
Metafore per l'altro. Levinas e la generosità della parola tra sofferenza e significazione
Infiniti volti. Approssimarsi a Emmanuel Levinas
Essere insieme in un luogo. Etica, politica, diritto nel pensiero di Emmanuel Levinas
La passività del sentire. Alterità e sensibilità nel pensiero di Levinas
Il dovere di non essere se stessi. La filosofia dell'«Il y a» nell'opera di Emmanuel Levinas
Scoprire l'esistenza con Husserl e Heidegger
Alcune riflessioni sulla filosofia dell'hitlerismo
Il tempo e l'altro
Con Emmanuel Lévinas. Alterità e identità
Infinito e molteplice. Etica e religione in Emmanuel Levinas
«Ragionare dello Stato». Studi su Machiavelli
Machiavelli Cinquecento. Mezzo millennio del «Principe»
Machiavelli: tempo e conflitto
Machiavelli. Sette saggi di teoria politica
Il principe inesistente. La vita e i tempi di Machiavelli
Machiavelli. Il conflitto e il potere. La persistenza del classico
Tumulti e indignatio. Conflitto, diritto e moltitudine in Machiavelli e Spinoza
Riscontro. Pratica politica e congiuntura storica in Niccolò Machiavelli
Marx estetico
Karl Marx e la crisi
Bourdieu e Marx. Pratiche della critica
Karl Marx. Ovvero, lo spirito del mondo
Per la critica dell'ideologia. Filosofia e storia in Marx
Il sogno di una cosa. Per Marx
Marx. Ontologia e metodo
Marx oltre i luoghi comuni
Da Gramsci a Marx. Ideologia, verità, politica
Il cervello della passione. Marx e la critica del capitale