Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 37 / 139 - 5146 Risultati
Al di là della politica. Filosofia e retorica in Leo Strauss
Il simbolo di Europa. Oltre l'immaginario
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
Il soggetto della rivoluzione. Antonio Gramsci dalla Grande Guerra al biennio rosso
Sulla storia del principio di maggioranza
Potere & dominio
Potere & dominio. Distruzioni
Prima che il mondo fosse. Alle radici del decisionismo novecentesco
La vita comune. Per una filosofia e una politica oltre l'individuo
Senza padri. Economia del desiderio e condizioni di libertà nel capitalismo contemporaneo
Sul piacere che manca. Etica del desiderio e spirito del capitalismo
L'eutanasia dello Stato
La vergogna è un sentimento rivoluzionario
Perché la guerra?
Nuovo mutamento della sfera pubblica e politica deliberativa
L'espulsione dell'altro
Vita contemplativa o dell'inazione
Eros in agonia
La scomparsa dei riti. Una topologia del presente
Perché oggi non è possibile una rivoluzione. Saggi brevi e interviste
Iperculturalità. Cultura e globalizzazione
Che cos'è il potere?
Psicopolitica. Il neoliberismo e le nuove tecniche del potere
Legge, legislazione e libertà. Critica dell'economia pianificata
Legge, legislazione e libertà
Libertà antica e moderna a confronto
Riconoscimento e conflitto di classe. Scritti 1979-1989
Studi di filosofia della società. Saggi, discorsi e contributi 1930-1972
La radicalità dell'amore. Desiderio e rivoluzione
Scritti sulla guerra (1745-1748)
Libertà politica e religione in Spinoza. Saggio sul «Trattato teologico-politico» e sul «Trattato politico»
L'anarchia del mondo contemporaneo