Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 14 / 139 - 5146 Risultati
Il corpo dell'arte
Al di qua del logos. Logica delle idee estetiche tra Baumgarten e Kant
Tortura concreta. Jean-Luc Moulène e il protocollo dell’astrazione
Arte e multitudo
Bluets
Kire: il bello in Giappone
Filosofia, arte, estetica. Incontri e conflitti
Labirinti. Saggi di estetica e critica della cultura
Sensibili alle forme. Che cos'è l'arte
Adorata forma. Saggio sull'estetica di Ferruccio Busoni
Ritorno al cielo. L'estetica musicale in Italia dal Trecento al primo Novecento
Estetica esistenziale. Ricerche sulla filosofia della musica e delle arti sceniche
Il culto dell'autore. Le arti al tempo della civiltà estetica
Ágalma
Del terrorismo come una delle belle arti. Storiette
Il gusto non è un senso ma un compito. Epistenologia
Epistenologia. Il vino come filosofia
Epistenologia. Il vino e la creatività del tatto
Estetica ecologica. Percepire saggio, vivere corrispondente
L'esperienza del teatro. Tessere cinqucentesche
Che cosa è l'estetica sovietica
Oltre lo specismo. Scritti per i diritti degli animali
L'inganno dei sensi. Storia della percezione sinestetica tra vista e tatto dall'antichità all'arte del Cinquecento
Mito, immagine e forma nell'estetica di Enzo Paci
L'evoluzione della bellezza
La nuova iconologia di Horst Bredekamp. Storia dell'arte, morfologia e il potere delle immagini
La partizione del sensibile. Estetica e politica
L'inconscio estetico
Rudolf Wittkower e gli «itinerari» simbolici
Conferenze di estetica lacaniana e lezioni romane
Thomas Mann: mito e pensiero
Estetica e antropologia filosofica