Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 122 / 139 - 5146 Risultati
Fatto-valore. Fine di una dicotomia
Filosofia della mancanza. Tra fenomenologia e filosofia analitica
Intuizionismo morale di George Edward Moore
Il naturalismo sofisticato di Quine
La logica di Dio e altri saggi sulla religione
Nell'Islam iranico. Aspetti spirituali e filosofici
Vegetarianesimo e salute olistica nei veda
I volti della modernità. Studi sul pensiero ebraico
Dante e l'Islam. La controversia sulle fonti escatologiche musulmane della Divina Commedia
Il senso della realtà. L'orizzonte della fenomenologia nello studio del mondo sociale
Eidetica del diritto e ontologia sociale-Il realismo di Adolf Reinach. Eidetics of Law and Social Ontology. Adolf Reinach, the Realist
Di idee ed essenze. Un dibattito su fenomenologia e ontologia (1921-1930)
La fenomenologia e l'oltre-fenomenologia. Prendendo spunto dal pensiero francese
La persona: apparenza e realtà. Testi fenomenologici 1911-1933
Per una fenomenologia del melodramma
Introduzione all'esistenzialismo
Le possibilità della libertà. Valore, storia e famiglia nel pensiero di Jean-Paul Sartre
Vivere senza appello. La scommessa di Camus
Kierkegaard e la scuola dell'angoscia
Fenomenologia dell'estremo. Heidegger, Rilke, Cézanne
Fenomenologia dell'ombra. Tre saggi
Introduzione a una fenomenologia della vita
Il problema della possibilità. Nella «Critica della ragion pura», nella moderna fenomenologia e nella teoria dell'oggetto
Desiderio, amore e valori. Lo sguardo di Sartre sulle relazioni umane
Critica della ragion burocratica
Intenzionalità e semantica logica in Edmund Husserl e Anton Marty
Istinto e logica della mente. Una prospettiva oltre la fenomenologia
La psichiatria come scienza dell'uomo
Il problema dello spazio in psicopatologia
Il sogno. Mutamenti nella concezione e interpretazione dai greci al presente
Il mondo sotto osservazione. Scritti sul realismo
Elogio del fallimento. Quattro lezioni di umiltà