Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 5 / 22 - 715 Risultati
L'estetico e l'estetica. Un dialogo nello spazio della fenomenologia
Fenomenologia eretica. Saggio sull'esperienza immediata della cosa
Il rischio della libertà. Etica, fenomenologia, politica in Jan Patocka
Adolf Reinach. La fenomenologia, il realismo
Evento e genesi. Heidegger e il problema di una fenomenologia cosmologica
Max Scheler. L'ambiente, gli altri, i valori
Coscienza e altertà. La soggettività fenomenologica nelle meditazioni cartesiane e nei manoscritti di ricerca di Husserl
Modi del tempo: simultaneità, processualità, relazionalità tra Whitehead e Merleau-Ponty
Fenomenologia delle emozioni
Breve storia dell'«esistenzialismo». Seguita da Kafka e Kierkegaard, un commento
Fenomenologia dell'estraneo
Decifrare l'esperienza. Atti e vissuti in fenomenologia
Libertà e natura. Fenomenologia e ontologia dell'azione
Rappresentazione e realtà. Psicologia fenomenologica dell'immaginario e degli atti rappresentativi
Filosofia, filologia e scienza in eta ellenistica
I Cirenaici. La filosofia del piacere. I frammenti e le testimonianze sulla scuola socratica più sovversiva del mondo antico. Testo originale a fronte
Moti d'imitazione. Teorie della mimesi e letteratura
Gnosi. Nostalgia della luce
Ontologia e scienza del mito. Per una nuova lettura di Parmenide
Filosofia antica
La fondazione della politica. Dalla mitologia divina all'immaginario politico nella classicità greca
OT fantasma
La satira del successo. La spettacolarizzazione della cultura nel mondo antico (tra retorica, filosofia, religione e potere)
Tra esegesi e teologia. Studi sul neoplatonismo
La giustizia
Tutti i dialoghi
La vera religione
La città di Dio
Verso la verità. Corrispondenza tra Agostino e Nebridio
Mia madre
Opera omnia
La felicità. La libertà