Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 4 / 6 - 175 Risultati
L'immagine e la scrittura. Le logiche del vedere tra segno e riflessione
Dietro lo specchio. Derrida e la filosofia della riflessione
L'essere e le sue determinazioni. Sulla monadologia di Bernardino Varisco
Nostalgie francofortesi. Ripensando Horkheimer, Adorno, Marcuse e Habermas
Introduzione al pensiero politico di Habermas. Il dialogo della ragione dilagante
Prolegomeni a una teoria della ragione
L'immagine del tempo in Henry Corbin. Verso un'idiochronia angelomorfica
Al cuore del destino. Scritti sul pensiero di Emanuele Severino
Dioniso e l'ebbrezza della modernità. Sei saggi su politica e società
Purificare la sorgente. Male, conoscenza per connaturalità e pratica letteraria del romanzo in J. Maritain
Naturalismo e filosofia. Sulle tracce di Wilfrid Sellars
Individuo, lavoro, storia. Il concetto di lavoro in Lukàcs
Idee per una visione integrale. Breve introduzione al pensiero di Ken Wilber
Filosofie e narrazioni dell'assurdo
Il Diario e l'amica. L'esistenza come autonarrazione
La lanterna di Diogene e la lampada di Aladino. Filosofie film narrazioni
Lanx satura. Asterischi filosofici su soggetti, temi ed eventi dell'esistenza
Heidegger e Dilthey. Vita, morte e storia
Pensiero e realtà. Un'introduzione al «realismo critico» di Bernard Lonergan
Il fantasma dell'io. La massa e l'inconscio mimetico
Marx dopo Heidegger. La rivoluzione senza soggetto
Emil Cioran, itinerari di una vita. L'Apocalisse secondo Cioran (ultima intervista filmata)
L'ascensione di Atlante. Glosse su Aby Warburg
Cacciari e Severino. Quaestiones disputate
Oltre l'immagine. Rappresentazione e filosofia in Wittgenstein e Rorty
Ermeneutica filosofica e crisi della modernità. Un itinerario nel pensiero di Hans-Georg Gadamer
La verità del non-vero. Tre studi su Adorno, teoria critica ed estetica
E.M. Cioran. Lo stilita senza colonna. Anatemi e tormenti di un apolide metafisico
Corpo, potere e rappresentazione. Figure della sovranità tra teologia politica e antropologia
Tra la materia e la mente. Filosofia e complessità
Incarnare, impietrire. Antropologie della roccia
L'agire intimo. Resistere all'osceno