Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 56 / 90 - 3516 Risultati
Don Ferdinando Rancan. I luoghi, i volti, le stagioni
Don Gallo. Un prete da marciapiede
Tarcisio Bertone. Il cardinale del sorriso
Santa Marcellina. Una nobile romana a Milano. Vita, opere e devozione della sorella di s. Ambrogio
Testimone d'amore. La vita e le opere di Tullio Vinay: testimonianze, scritti, ricordi personali
Il canto di Bernadette
Georg Moenius: un prete cattolico contro il nazionalsocialismo (1890-1953). Con lo scritto «Difesa dell’Occidente» (1930) di Georg Moenius
Rolando Maria Rivi. Il martire bambino
6° Dalai Lama
Danilo Dolci. Una rivoluzione nonviolenta. La vita e l'opera di un uomo di pace
Una vita da eretico. Alfredo Tradardi: dalla comunità concreta olivettiana a un mondo di esclusi
Biblioteca vivente. Narrazioni fuori e dentro il carcere
Federico Patetta (1867-1945). Profilo di un umanista contemporaneo
Ivan Mosca. L'uomo, l'artista, l'iniziato
Arne Naess
Zygmunt Bauman sociologo della modernità
Cinque secoli di italiani a Hong Kong e Macao (1513-2013)
Cambia vita! Il Brasile di Júlia, Mateus, Dalva e gli altri: storie di liberazione con il progetto ViraVida
Terremoto ti scrivo. Un ponte di solidarietà da L'Aquila all'Emilia
Dall'Etiopia a Roma, lettere alla madre di una migrante in fuga
Giordano Bruno
«Legga senza prevenzione; legga tutto...». Raffaello Lambruschini: autoritratto dalle lettere del fondo Littardi-Sauli della civica Biblioteca di Imperia
I complici. Tutti gli uomini di Bernardo Provenzano da Corleone al Parlamento
Una bambina da salvare. Il coraggio di una donna contro l'orrore della pedofilia
Kierkegaard e la scuola dell'angoscia
Maestro delle mie brame. Alla ricerca di Federico Caffè
Rosa Luxemburg
Montaigne. L'arte di vivere
Ada Gobetti e i suoi cinque talenti. I giovani ci chiedono aiuto e non reprimende
Socrate
Elogio del margine-Scrivere al buio
Assonanze e dissonanze. Dal diario di Edith Stein