Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 37 / 54 - 1800 Risultati
Perdere la guerra
Gaetano Bresci. Un tessitore anarchico
Carlo Pisacane. L'amore. L'Italia. Il socialismo
Il duca di Sabbioneta. Guerre e amori di un europeo errante
Cleopatra. L'ultimo faraone
Niceforo Foca. Un imperatore bizantino del X secolo
La ragazza che vendicò Che Guevara. Storia di Monika Ertl
Aleksandr Herzen e il Risorgimento italiano
Su Togliatti e altro. Racconto lungo con divagazioni
Agostino Novella e il PCI a Genova (1945-1947)
Che Guevara
Evo Morales. Ritratto intimo di un presidente
Cesare. Il creatore che ha distrutto
Vita, imprese e avventure di nonno Gramsci
Alessandro Natta. Una vita esemplare fra cultura e politica
Lettere di prigionieri di guerra italiani (1915-1918)
Con ogni mezzo necessario. Militanti dei percorsi rivoluzionari in Italia dalla fine degli anni Ottanta a oggi
Giovanni Andrea Doria (1540-1606). Immagini, committenze, rapporti politici e culturali tra Genova e la Spagna
Il sovversivo. Vita e morte dell'anarchico Serantini
Abigaille Zanetta maestra a Milano tra guerra e fascismo. Una figura di militante internazionalista
La spada non spada. Una via all'illuminazione zen
Cavour. L'uomo, il politico, l'Unità d'Italia
Elisabetta e il conte di Essex
Cena con Gramsci
Politica di questi anni. Consensi e critiche (1946-1948)
Miscellanea londinese (1925-1930)
Come sfamare un dittatore
Marco Polo. La via della seta
Vita di Giulio Agricola
Senza perdere la tenerezza. Vita e morte di Ernesto Che Guevara
Farinata degli Uberti