Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 2 / 12 - 402 Risultati
La giovinezza di Mazzini
Il libro nero del governo Berlusconi
Inés dell'anima mia
I nostri antenati. Tre biografie non autorizzate. Colombo, Franz, Casanova
Colombo. Tragedia di un bighellone
Uomini ma straordinari
Fe Dux. Federico da Montefeltro duca di Urbino
Danilo Montaldi. Vita di un militante politico di base (1929-1975)
Casanova. Il furto sacrilego
Il manoscritto pervenuto misteriosamente da Sant'Elena
Il fiore del ricordo
L'umanità in tempi bui. Lessing, Luxemburg, Giovanni XXIII, Jaspers, Blixen, Broch, Benjamin, Brecht, Gurian, Jarrell
Rosa Luxemburg
Il contrassegno
F.W. Raiffeisen. L'economia del bene comune
Ivan V. Babuskin militante bolscevico
Il viceré di Toledo: Fernando Álvarez de Toledo y Pimentel, viceré di Napoli
Carlo III dentro Napoli nel 1381. Il terzo re di Sicilia del Monte Sant'Angelo
Sança. Sancia di Maiorca regina di Napoli
Pirro de Baucio. Pirro del Balzo, Maria Donata Orsini
Germaine de València. Germana de Foix
Germaine de Foix. Germana del Fuso di Guascogna. La vedova del re di Spagna che risposò Ferdinando duca di Calabria figlio dell'ex re Federico di Napoli
Gisotta Baucia. Isotta Ginevra del Balzo fu Pirro
Béatrice de Provence
Juana l'Infant. Una moglie per Ferdinando
Madama la Duchessa. Ippolita Maria Sforza duchessa di Milano
Amanti e bastardi di re Ferrante il Vecchio. Da Diana di Sorrento alla duchessa di Amalfi (con ampia appendice sulla moglie Giovanna) 1465-1485
Camiola madama di Siena: la figlia del mercante che gabbò il cavaliere errante. Camilla Turinga e Orlando d'Aragona Principe di Sicilia
marchese di Pietrastornina: il 1799 di Francesco Federici
Margarita. Margherita d'Angiò di Durazzo
Sibilla, la sposa di re Tancredi di Lecce: Sibilla dei Medania di Acerra
Don Giovanni da Procida nel 1282. L'anima nera dei Vespri Siciliani che insediò gli aragonesi a Ischia alla corte di Beatrice di Svevia