Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 166 / 190 - 7420 Risultati
Dante
Tre inedite letture dantesche (Inf., XXI; Prg., V; Par. XII)
Commento alla «Divina Commedia» con la continuazione di Salvatore Frascino
Ricordi di Sardegna nella Divina Commedia
Commento alla «Divina Commedia»
Il linguaggio segreto di Dante e dei «Fedeli d'amore»
Il segreto della croce e dell'aquila nella Divina Commedia
La chiave della Divina Commedia
La struttura morale dell'universo dantesco
Per il testo della Divina Commedia
Dante e Pitagora. La rima segreta in Dante
Chiose e annotazioni inedite all'«Inferno» di Dante
Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904
Voci e modi nella Divina Commedia dell'uso popolare toscano (rist. anast. 1877)
Bibliografia dantesca ossia catalogo delle edizioni, traduzioni, codici, manoscritti e commenti della «Divina Commedia» e delle opere minori di Date
La Commedia di Dante Alighieri
La Commedia di Dante
Dante e la filosofia del linguaggio
Dante e la magia
Il preludio del purgatorio e discussioni varie
L'ultimo volume dantesco
Discorso sul testo della Commedia di Dante
La luce, la natura e la spiritualità in Dante
Della politica di Dante Alighieri. Discorso di Terenzio Mamiani (rist. anast.)
Dante. Modernità e postmodernità
La materia e la forma della «Divina Commedia». I mondi oltraterreni nelle letterature classiche e nelle medievali
La Beatrice di Dante. Ragionamenti critici
La Beatrice di Dante
Commento analitico al «Purgatorio» di Dante Alighieri
Studi sopra Dante Allighieri per servire all'intelligenza della Divina Commedia
Commento alla «Commedia»
Antiche leggende e tradizioni che illustrano la Divina Commedia (rist. anast. 1865)