Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 94 / 1378 - 58444 Risultati
Punto-Dot
Rosminianesimo teologico
Catachismo. «La riliggione spiegata e indifesa» nei sonetti di Giuseppe Gioachino Belli (Er)
Epistolario (1814-1837)
Un corpo tra altri corpi. La danzamovimentoterapia espressivo-relazionale
Che sapore ha l'arcobaleno?
La vera storia di Jolly Roger (e del capitano della Sardina Marcia)
Niente che sia al suo posto
Il ritorno di Sara-Sara's return
Ninna nanna per una pecorella
Non dire il tuo nome-Don’t say your name
La saggezza dei pigri. Figure di rifiuto del lavoro in Melville, Conrad e Beckett
Eli sottovoce... le carte
Eli sottovoce... le matite
Eli sottovoce... l'uovo
La rivincita delle pulci
Dialettica del diverso. Marxismo e antropologia in Luciano Parinetto
Geroglifici e cinema. Il film come «universale fantastico»
I profili dell'immagine. L'estetica della percezione in Henri Bergson. Dalla metafisica al cinema
L'enigma dei geroglifici e l'estetica. Da Orapollo a Bacone, da Vico a Hegel
Attraverso la tela
La distanza delle orme
Sotto l'ultima pietra
Parole d'acqua
Cyberfilosofia del potere. Immaginari, ideologie e conflitti della civiltà tecnologica
Immaginario politico del salvatore. Biopotere, sapere e ordine sociale
Mitopie tecnopolitiche. Stato-nazione, impero e globalizzazione
Città, utopia e mito. Studi di filosofia e teoria politica
Tra due Italie
None Contimi la tô storie
Lasciar morire. Burocrazie minime, ambiente, territorio e lavoro in Sicilia
Xenofobia, sicurezza, resistenze. L'ordine pubblico in una città «rossa». Il caso Pisa