Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1351 / 1378 - 58444 Risultati
Delinquenti
La rivolta degli oggetti. Futurismo andino
Tosti
Dal sogno alla vita. Trasformazioni della cura psicoanalitica nel pensiero di Thomas H. Ogden
La seduzione. Saggi psicoanalitici
L' illusione: una certezza
Diritto, metodologia giuridica e composizione del conflitto
Storia della danza italiana. Dalle origini ai giorni nostri
Psicoterapia cognitiva dell'ansia. Rimuginio, controllo ed evitamento
Un tempo per vivere e un tempo per morire
Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita
Giovani di origine straniera e discriminazione. Evidenze e note a margine di un'indagine sociologica svolta tra Milano e Messina
Aurelio Caminati. Opere dal 1947 al 1998
Genova in mostra. Esposizioni pubbliche e private dal dopoguerra ad oggi
Nel cerchio dell'arte. Mostre multimediali al Centro Trevi di Bolzano dal 2012 al 2019
Stare al gioco. Intermezzi ludici e replicabili tra parola e immagine
L' editto di Costantino. Testo greco e latino a fronte
L' editto di Costantino-La donazione di Costantino. Testo greco e latino a fronte
Antropologia dell'invecchiamento e della cura: prospettive globali
Open Access e scienze umane. Note su diffusione e percezione delle riviste in area umanistica
Adriana Rovina. Opere: 1953-2014
Donde no habite el olvido. Herecia y transmisión del testimonio en Chile
Atti del 31° Congresso geografico italiano
Dall'attestazione al riconoscimento. In ricordo di Paul Ricoeur
Sulla filosofia teoretica di Giulio Preti. In occasione del centenario
La ricerca qualitativa nelle organizzazioni. Pratiche di conoscenza situata e trasformativa
Le dimore del male. I set di Salò Sade di Pasolini nella campagna mantovana
Le lingue della malattia. Psicosi, spettro autistico, Alzheimer
Le lingue della malattia. Seconda serie
Pont Alexandre. La serena maturità di Wilfrid Moser
Galassia neuroscienze: alla ricerca dell'eccellenza
Le contraddizioni dell'inclusione. Il lavoro socio-educativo nei servizi per la disabilità tra criticità e prospettive