Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1319 / 1378 - 58444 Risultati
La distribuzione delle ricchezze
Michelangelo. I bronzi della Passione. Catalogo della mostra (Mantova, 18 marzo-15 giugno 2022)
La voce mediatizzata
Contro la guerra. L'«Iliade» riscritta da noi
Forme del narcisismo. Teoria e clinica nella contemporaneità
Dante e Vico. Alle radici della vita civile
Libertà religiosa e minoranze
Uniti per l'evangelo
Il divenire della conoscenza. Estetica e contingenza del reale
Libertà e disciplina. Nel 500° anniversario di Giovanni Calvino
«E nadi contra suberna». Essere «trovatori» oggi. Atti di Convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2018)
Momenti erotici della poesia napoletana
Il Bergamini di neurologia
Antígonas de América latina. Po/éticas y políticas en diálogo
Discorsi e coerenze
Il valore della letteratura. Scritture in onore di Luigi Sampietro
Semiotica
50 anni dopo apocalittici e integrati di Umberto Eco
Fondi sovrani. Economie emergenti e squilibri globali
Faculty Development in Italia. Valorizzazione delle competenze didattiche dei docenti universitari
Esserci. Un testo dzogchen riscoperto di Nuden Dorje intitolato «Lo specchio del chiaro significato»
Ripensare gli anni Ottanta e Novanta. Infanzie e adolescenze in divenire
Immagini della mente. Neuroscienze, arte, filosofia
L' università che vorremmo. Proposte e riflessioni di studenti ed ex studenti
Attraverso il dialogo. Percorsi per l'integrazione di alunni stranieri. Esperienze didattiche 2001-04
La virago evirata. La dame escoillee (NRCF, 83)
Comunque nude. La rappresentazione femminile nei monumenti pubblici italiani
Insegnare all'estero. Guida pratica alle istituzioni scolastiche e culturali italiane all'estero
Infrangere le norme. Vita, scienza e tecnica nel pensiero di Georges Canguilhem
Nikolaj Gogol'. Nei ricordi di chi l'ha conosciuto
Teoria del romanzo
La diagnosi strutturale di personalità secondo il modello di Kernberg