Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1264 / 1378 - 58444 Risultati
Fuori programma, Scrittrici italiane dal Novecento a oggi
Alimentazione, cultura e società in Africa. Crisi globale, risorse locali
Psiconcologia
Volevamo cambiare il mondo. Storia di Avanguardia Operaia 1968-1977
Scritti di morfologia in onore di Sergio Scalise
La trasmissione del testo poetico in Cina e in Giappone
Volevamo fare l'Italia. Memorie segrete di un giovane patriota genovese dai moti mazziniani alla presa di Roma
Noi non andiamo in massa, andiamo insieme. I treni della memoria nell'esperienza italiana, 2000-2015
Un' idea di disegno. Un'idea di città. Le figure dello spazio urbano
Being positive. Strategie e linguaggi per la comunicazione dell'HIV
Fenomenologia di Grand Theft Auto
Reset. Politica e videogiochi
Migrazioni e appartenenze. Identità composite e plurilinguismo
Crisi dell'umano oggi? Tra immanenza e trascendenza
L' orca e la regina. Epos, romanzo, parodia in Stefano D'Arrigo
Erotismo eversione merce
Minorities in the post-soviet space thirty years after the dissolution of the USSR
Intrecci mediali. Articolazioni dell'iconico nella cultura visuale contemporanea
L' architettura e l'esperienza dello spazio. IUAV November talks 2019
Minority reports
Inventario generale di tutte le armi e capi diversi componenti l'armeria nobile di S. A. S. 1787
Qui è ora. Lo spazio e il tempo pubblici come leve della qualità della vita e della cittadinanza attiva. Atti del convegno internazionale (Torino,14-15 marzo 2011)
Convivere nelle organizzazioni. Significati, indirizzi, esperienze
Albisola. Ceramica oggi e sempre
Il pensiero e l'orizzonte. Studi in onore di Pio Colonnello
A lume di naso. Olfatto, profumi, aromi tra mondo antico e contemporaneo
Floriano Bodini, Giuseppe Guerreschi. Il ritratto
Renato Galbusera. Memoria del tempo presente
Mino Ceretti. La pittura come destino
Un patrimonio di storie. La narrazione nei musei, una risorsa per la cittadinanza culturale
Fare nuove le cose. Patrimonio culturale e narrazione, uno sguardo pluridisciplinare
Naturofanie plastiche