Il Futuro della Letteratura è online con Bookelot!
Bookelot Logo
Icona libro
Icona Autore
Pagina 1258 / 1378 - 58444 Risultati
L' interrogazione del simbolo
La filosofia e il grande codice. Fissità dello scritto. Libertà del pensiero?
Varie-età. Remo Buti 1982-2002. Vent'anni di didattica
Il corpo parlante. Contaminazioni e slittamenti tra psicoanalisi, cinema, multimedialità e arti visive
Idee per l'Italia. Mercato & stato
AOQU. Achilles Orlando Quixote Ulysses. Rivista di epica
Remanufacturing Italy. L'Italia nell'epoca della postproduzione
Dizionario di psicosociologia
Morire di classe. La condizione manicomiale fotografata da Carla Cerati e Gianni Berengo Gardin
Il Museo della figurina. Dagli antecedenti alla figurina moderna
Il Museo della Figurina. Dagli antecedenti alla figurina moderna
Georges Bataille. Figure dell'eros
Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico
Il turismo tra memoria e futuro
Bibliografia di Franco Fortini
Marx: la produzione del soggetto
Discipline filosofiche
Dialoghi «in»interrotti. Dall'educazione alla moorte al sostegno nel dolore della perdita
La consulenza filosofica oggi tra formazione e ricerca
Novecento non più. Verso il realismo terminale
Bioetica e biopolitica nell'orizzonte della complessità
Racconti di spettri italiani
Raimondo Ricci. Partigiano, giurista, legislatore: una vita dedicata alla causa della democrazia
Patria, cittadinanza, Europa. Un percorso nella storia italiana del Novecento
Il portico del Collegio. Una città in vetrina
Ovidio a tomi. Saggi sulle opere dell'esilio
Dopo Ovidio. Aspetti dell'evoluzione del sistema letterario nella Roma imperiale (e oltre)
Il promontorio di Portofino: 200 anni di biologia marina
Impersonale. In dialogo con Roberto Esposito
Crisi della democrazia
Il grande crollo. È possibile un governo della crisi economica?
Le trasformazioni della democrazia